 |
USCI
Unione Società Corali Italiane
delegazione di BERGAMO |
L'USCI - UNIONE SOCIETA' CORALI ITALIANE - Delegazione Provinciale di Bergamo, è un'associazione culturale che accorpa a sé varie formazioni corali della Provincia di Bergamo:
polifoniche, popolari, parrocchiali, voci bianche, giovanili, liriche.
E' sorta nel 1979 con lo scopo di:
-
mantenere, ma soprattutto di divulgare, il bel canto sia esso di matrice sacra, profana, popolare
- promuovere la ricerca e la conservazione del patrimonio etno musicale italiano
- organizzare corsi didattici e seminari di studio per direttori di coro e coristi
- organizzare rassegne e qualsiasi manifestazione ad ogni livello.
L'Associazione collabora con Enti ed Istituzioni per sostenere e tutelare gli interessi generali delle società corali affiliate e sviluppa relazioni con le organizzazioni similari italiane ed estere su basi di reciprocità.
L'USCI. - Delegazione Provinciale di Bergamo - fa capo all'USCI Lombardia ed a sua volta alla FENIARCO, che raggruppa tutte le Associazioni Regionali Corali Italiane.
CARICHE SOCIALI e RAPPRESENTANTI
SCOPI STATUTARI
1) Incrementare l'attività corale nel contesto corale culturale e sociale e assicurare la ricerca, la conservazione e lo studio del patrimonio musicale e etnomusicale, con particolare riguardo al recupero e alla costante diffusione delle realtà provinciali e locali;
2) Promuovere corsi didattici, seminari di studio, concorsi, rassegne, concerti e manifestazioni musicali e corali in ambito provinciale e locale;
3) Indire e organizzare corsi, concorsi, rassegne e concerti in ambito provinciale e locale, promuovendo e stimolando la partecipazione delle Società Corali associate a manifestazioni similari a livello interprovinciale, regionale, nazionale ed internazionale;
4) Curare la diffusione di pubblicazioni, notiziari, e registrazioni specializzate del canto corale ed istituire eventuali biblioteche di consultazione;
5) Collaborare con enti e istituzioni per sostenere e tutelare gli interessi generali e gli obiettivi dell'USCI, della Delegazione e delle Società Corali associate;
6) Sviluppare le relazioni con le altre organizzazioni musicali a livello provinciale e locale, e con associazioni ed enti o istituzioni pubbliche e private;
7) Trovare fonti di finanziamento a livello provinciale e locale per sostenere adeguatamente la vita della Delegazione.
|
|